Ludovico Marini è un Senior Financial Advisor con oltre 25 anni di esperienza nei mercati finanziari e nell’investment banking. Laureato a pieni voti in Economia Aziendale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha discusso la tesi su La concentrazione bancaria in Italia. Ha completato la propria formazione con corsi specialistici presso Claremont University a Los Angeles e The Financial Training Company di Londra.
Nel 2017 ha fondato MARINI, boutique indipendente di advisory finanziario, dopo una lunga carriera in istituzioni come Focus Group di New York, Banca Arner a Lugano, Zenit Sgr, Banca Leonardo, Leonardo Asset Management, Leonardo Alternative AM. Ha gestito mandati complessi nei settori design, tecnologia, food, fashion e energia rinnovabile curando operazioni di M&A, IPO, posizionamento in Asia e raccolta di capitale.
Ludovico ha maturato una profonda conoscenza del mercato italiano, eccellenti capacità relazionali con imprenditori, fondi e professionisti, e un forte orientamento all’origination e all’execution. Ha ricoperto ruoli manageriali di responsabilità ed è stato membro di comitati di investimento, responsabile di fondi e gestioni patrimoniali. Ludovico ha promosso iniziative imprenditoriali innovative nel settore tecnologico.
Con un’esperienza internazionale che spazia dalla Germania alla Francia, dagli Stati Uniti e dall’Asia all’Italia, Ines Eisbrich Marini ha sviluppato una visione strategica unica del mondo della moda, maturata in oltre vent’anni di attività come designer e direttrice creativa per alcuni dei marchi più iconici del settore. Dopo il debutto in atelier couture europei, la laurea da Polimoda Firenze e la specializzazione in Knitwear e Ready-to-Wear presso il Fashion Institute of Technology di New York, ha lavorato in prima linea nello sviluppo collezioni per Oscar de la Renta, Anne Klein e Ralph Lauren, dove ha firmato la maglieria delle linee Purple Label.
Arrivata in Italia, ha ricoperto ruoli chiave in aziende come Ballantyne Cashmere ed Ermenegildo Zegna, dove è stata Design Director della maglieria per le collezioni Sportswear, Sartorial e Couture, contribuendo al posizionamento di alto profilo del brand. Fondatrice del marchio Amùn, ha unito estetica, sostenibilità e innovazione, anticipando i trend del lusso consapevole e dello sportswear evoluto.
In MARINI affianca imprenditori e investitori del settore moda, mettendo a sistema la sua profonda conoscenza della filiera internazionale – dal concept al prodotto finito – e la sua sensibilità nel leggere i cambiamenti del mercato e dei consumatori.
La sua expertise abbraccia la direzione creativa, lo sviluppo prodotto, il merchandising, l’analisi dei trend internazionali e la valorizzazione degli asset intangibili dei brand, con un approccio che integra creatività, posizionamento strategico e industriale.
Ludovico Marini è un Senior Financial Advisor con oltre 25 anni di esperienza nei mercati finanziari e nell’investment banking. Laureato a pieni voti in Economia Aziendale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha discusso la tesi su La concentrazione bancaria in Italia. Ha completato la propria formazione con corsi specialistici presso Claremont University a Los Angeles e The Financial Training Company di Londra.
Nel 2017 ha fondato MARINI, boutique indipendente di advisory finanziario, dopo una lunga carriera in istituzioni come Focus Group di New York, Banca Arner a Lugano, Zenit Sgr, Banca Leonardo, Leonardo Asset Management, Leonardo Alternative AM. Ha gestito mandati complessi nei settori design, tecnologia, food, fashion e energia rinnovabile curando operazioni di M&A, IPO, posizionamento in Asia e raccolta di capitale.
Ludovico ha maturato una profonda conoscenza del mercato italiano, eccellenti capacità relazionali con imprenditori, fondi e professionisti, e un forte orientamento all’origination e all’execution. Ha ricoperto ruoli manageriali di responsabilità ed è stato membro di comitati di investimento, responsabile di fondi e gestioni patrimoniali. Ludovico ha promosso iniziative imprenditoriali innovative nel settore tecnologico.
Con un’esperienza internazionale che spazia dalla Germania alla Francia, dagli Stati Uniti e dall’Asia all’Italia, Ines Eisbrich Marini ha sviluppato una visione strategica unica del mondo della moda, maturata in oltre vent’anni di attività come designer e direttrice creativa per alcuni dei marchi più iconici del settore. Dopo il debutto in atelier couture europei, la laurea da Polimoda Firenze e la specializzazione in Knitwear e Ready-to-Wear presso il Fashion Institute of Technology di New York, ha lavorato in prima linea nello sviluppo collezioni per Oscar de la Renta, Anne Klein e Ralph Lauren, dove ha firmato la maglieria delle linee Purple Label.
Arrivata in Italia, ha ricoperto ruoli chiave in aziende come Ballantyne Cashmere ed Ermenegildo Zegna, dove è stata Design Director della maglieria per le collezioni Sportswear, Sartorial e Couture, contribuendo al posizionamento di alto profilo del brand. Fondatrice del marchio Amùn, ha unito estetica, sostenibilità e innovazione, anticipando i trend del lusso consapevole e dello sportswear evoluto.
In MARINI affianca imprenditori e investitori del settore moda, mettendo a sistema la sua profonda conoscenza della filiera internazionale – dal concept al prodotto finito – e la sua sensibilità nel leggere i cambiamenti del mercato e dei consumatori.
La sua expertise abbraccia la direzione creativa, lo sviluppo prodotto, il merchandising, l’analisi dei trend internazionali e la valorizzazione degli asset intangibili dei brand, con un approccio che integra creatività, posizionamento strategico e industriale.
Senior Financial Advisor con oltre 15 anni di esperienza nei mercati finanziari europei, Lorenzo ha costruito una solida carriera come portfolio manager presso Arca Fondi SGR, dove ha gestito con successo un fondo azionario europeo, distinguendosi per visione strategica e disciplina nell’allocazione del capitale. A questa esperienza ha affiancato più di dieci anni come imprenditore indipendente, consolidando una competenza trasversale nella gestione operativa e finanziaria d’impresa.
Laureato in Business Administration nel 1995 presso l’American Intercontinental University of London, Lorenzo porta in MARINI una combinazione unica di rigore analitico e visione imprenditoriale. È un riferimento nell’accounting evoluto dei clienti, nella negoziazione di operazioni complesse, e nel presidio delle variabili economiche e reddituali che condizionano le scelte strategiche aziendali.
Il suo contributo si concentra sull’allineamento tra struttura finanziaria, sostenibilità economica e valore per gli azionisti, con un approccio sempre orientato al risultato e al lungo termine.
Senior Financial Advisor con oltre 19 anni di esperienza sui mercati finanziari globali, Michael Shamash ha avviato la sua carriera nel 1998 come private banker presso American Express Bank a Londra coprendo il desk NRI & NRP, per poi specializzarsi come e-FX broker presso 360T e Forex25 coprendo il ruolo di Country Manager Italia. Questa esperienza lo ha reso un professionista riconosciuto con un focus particolare sulle dinamiche del mondo EMEA & US.
Parallelamente, ha ricoperto per oltre dieci anni il ruolo di imprenditore nel settore del design e dell’arredamento di alta gamma, maturando una solida competenza nella gestione aziendale e nella filiera del prodotto, con una costante attenzione agli scenari macroeconomici e ai fattori valutari che incidono sui percorsi di crescita e internazionalizzazione.
In MARINI, Michael integra la consulenza strategica con una visione operativa concreta, supportando i clienti nella definizione di piani di sviluppo, nell’espansione verso nuovi mercati e nel passaggio generazionale, attraverso scelte coerenti con il contesto economico globale.
Senior Financial Advisor con oltre 15 anni di esperienza nei mercati finanziari europei, Lorenzo ha costruito una solida carriera come portfolio manager presso Arca Fondi SGR, dove ha gestito con successo un fondo azionario europeo, distinguendosi per visione strategica e disciplina nell’allocazione del capitale. A questa esperienza ha affiancato più di dieci anni come imprenditore indipendente, consolidando una competenza trasversale nella gestione operativa e finanziaria d’impresa.
Laureato in Business Administration nel 1995 presso l’American Intercontinental University of London, Lorenzo porta in MARINI una combinazione unica di rigore analitico e visione imprenditoriale. È un riferimento nell’accounting evoluto dei clienti, nella negoziazione di operazioni complesse, e nel presidio delle variabili economiche e reddituali che condizionano le scelte strategiche aziendali.
Il suo contributo si concentra sull’allineamento tra struttura finanziaria, sostenibilità economica e valore per gli azionisti, con un approccio sempre orientato al risultato e al lungo termine.
Senior Financial Advisor con oltre 19 anni di esperienza sui mercati finanziari globali, Michael Shamash ha avviato la sua carriera nel 1998 come private banker presso American Express Bank a Londra coprendo il desk NRI & NRP, per poi specializzarsi come e-FX broker presso 360T e Forex25 coprendo il ruolo di Country Manager Italia. Questa esperienza lo ha reso un professionista riconosciuto con un focus particolare sulle dinamiche del mondo EMEA & US.
Parallelamente, ha ricoperto per oltre dieci anni il ruolo di imprenditore nel settore del design e dell’arredamento di alta gamma, maturando una solida competenza nella gestione aziendale e nella filiera del prodotto, con una costante attenzione agli scenari macroeconomici e ai fattori valutari che incidono sui percorsi di crescita e internazionalizzazione.
In MARINI, Michael integra la consulenza strategica con una visione operativa concreta, supportando i clienti nella definizione di piani di sviluppo, nell’espansione verso nuovi mercati e nel passaggio generazionale, attraverso scelte coerenti con il contesto economico globale.
Imprenditore e fondatore nel 1996 di Tech-Value S.p.A., azienda specializzata in soluzioni IT e Product Lifecycle Management per imprese manifatturiere. Tech-Value è entrata in Borsa nel 2014 sul segmento AIM ed è stata delistata nel 2018, diventando parte del gruppo Var Group / SeSa. Radice ha guidato lo sviluppo internazionale del gruppo con acquisizioni in Germania e Spagna, contribuendo alla nascita di un polo europeo di eccellenza nel settore. L’exit dal gruppo SeSa è stata completata nel 2024.
Laureato nel 1983 a pieni voti in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Milano, ha completato un master in Marketing Management dei beni industriali presso la SDA Bocconi. Ha maturato esperienze in Italia e all’estero in ruoli di vendita,
marketing, finanza e direzione generale presso multinazionali di primo piano come Hewlett Packard, Digital, General Electric e Computervision.
In MARINI, Elio contribuisce con una visione strategica sullo sviluppo tecnologico e la digitalizzazione dei modelli industriali, affiancando le imprese nella trasformazione digitale, nella valorizzazione degli asset tecnologici e nella strutturazione di operazioni straordinarie che integrano know-how industriale e innovazione digitale.
Senior Financial and Tax Advisor con oltre vent’anni di esperienza, Nicola ha maturato un percorso di eccellenza prima presso lo Studio Tremonti – dove ha operato per 12 anni su tematiche fiscali di rilevanza nazionale e internazionale – e poi come consulente indipendente dal 2013. Laureato con lode in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi nel 1996, ricopre la carica di sindaco in società quotate e non quotate principalmente nei settori alimentare, sanitario e manifatturiero.
In MARINI, Nicola è punto di riferimento nelle attività di due diligence contabile e fiscale, valutazioni d’azienda, perizie economico-patrimoniali e supporto operativo nelle fasi di execution delle operazioni straordinarie. La sua visione analitica, unita a un approccio pragmatico e rigoroso, rafforza la capacità del team di guidare imprenditori e investitori attraverso processi decisionali complessi con pieno presidio del rischio fiscale e delle implicazioni operative.
Imprenditore e fondatore nel 1996 di Tech-Value S.p.A., azienda specializzata in soluzioni IT e Product Lifecycle Management per imprese manifatturiere. Tech-Value è entrata in Borsa nel 2014 sul segmento AIM ed è stata delistata nel 2018, diventando parte del gruppo Var Group / SeSa. Radice ha guidato lo sviluppo internazionale del gruppo con acquisizioni in Germania e Spagna, contribuendo alla nascita di un polo europeo di eccellenza nel settore. L’exit dal gruppo SeSa è stata completata nel 2024.
Laureato nel 1983 a pieni voti in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Milano, ha completato un master in Marketing Management dei beni industriali presso la SDA Bocconi. Ha maturato esperienze in Italia e all’estero in ruoli di vendita,
marketing, finanza e direzione generale presso multinazionali di primo piano come Hewlett Packard, Digital, General Electric e Computervision.
In MARINI, Elio contribuisce con una visione strategica sullo sviluppo tecnologico e la digitalizzazione dei modelli industriali, affiancando le imprese nella trasformazione digitale, nella valorizzazione degli asset tecnologici e nella strutturazione di operazioni straordinarie che integrano know-how industriale e innovazione digitale.
Senior Financial and Tax Advisor con oltre vent’anni di esperienza, Nicola ha maturato un percorso di eccellenza prima presso lo Studio Tremonti – dove ha operato per 12 anni su tematiche fiscali di rilevanza nazionale e internazionale – e poi come consulente indipendente dal 2013. Laureato con lode in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi nel 1996, ricopre la carica di sindaco in società quotate e non quotate principalmente nei settori alimentare, sanitario e manifatturiero.
In MARINI, Nicola è punto di riferimento nelle attività di due diligence contabile e fiscale, valutazioni d’azienda, perizie economico-patrimoniali e supporto operativo nelle fasi di execution delle operazioni straordinarie. La sua visione analitica, unita a un approccio pragmatico e rigoroso, rafforza la capacità del team di guidare imprenditori e investitori attraverso processi decisionali complessi con pieno presidio del rischio fiscale e delle implicazioni operative.
In MARINI, Nicola è punto di riferimento nelle attività di due diligence contabile e fiscale, valutazioni d’azienda, perizie economico-patrimoniali e supporto operativo nelle fasi di execution delle operazioni straordinarie. La sua visione analitica, unita a un approccio pragmatico e rigoroso, rafforza la capacità del team di guidare imprenditori e investitori attraverso processi decisionali complessi con pieno presidio del rischio fiscale e delle implicazioni operative.
Emilia ha maturato oltre quindici anni di esperienza nella comunicazione nel settore del lusso, lavorando per marchi internazionali come Giorgio Armani e Ralph Lauren. Si è occupata di relazioni esterne, immagine aziendale e progetti di posizionamento, collaborando con team creativi e manageriali in contesti strutturati.
Dal 2015 ha intrapreso un’attività imprenditoriale autonoma, affiancando piccole e medie imprese del made in Italy nel consolidamento dell’identità e nella gestione delle relazioni con partner e stakeholder.
In MARINI, Emilia contribuisce allo sviluppo delle relazioni con gli imprenditori, supportando le attività di comunicazione in tutte le fasi delle operazioni.
Emilia ha maturato oltre quindici anni di esperienza nella comunicazione nel settore del lusso, lavorando per marchi internazionali come Giorgio Armani e Ralph Lauren. Si è occupata di relazioni esterne, immagine aziendale e progetti di posizionamento, collaborando con team creativi e manageriali in contesti strutturati.
Dal 2015 ha intrapreso un’attività imprenditoriale autonoma, affiancando piccole e medie imprese del made in Italy nel consolidamento dell’identità e nella gestione delle relazioni con partner e stakeholder.
In MARINI, Emilia contribuisce allo sviluppo delle relazioni con gli imprenditori, supportando le attività di comunicazione in tutte le fasi delle operazioni.
Copyright © 2025 Marini & Co.
All Rights Reserved
Share Capital € 100.000
Via San Raffaele 1
20121, Italy
Via San Raffaele 1
20121, Italy
Copyright © 2025 Marini & Co.
All Rights Reserved
Share Capital € 100.000
Powered by py-b.com